La mia storia incomincia ufficialmente nel 2003 quando inizio a muovere i primi passi nel mondo della modellazione 3D. Inizia di pari passo la regolare e progressiva immersione nella complessità e ricchezza dell’uso di Rhinoceros.
Nel 2013 interrompo l’esperienza libero professionale per cercare un esperienza che mi manca.
Nel 2014 ho finalmente l’occasione di incanalare in un’unica esperienza presso una grande azienda di Milano, tutte le competenze fin qui raccolte e metterle alla prova come Responsabile Tecnico nel neonato Ufficio di Disegno e Prototipazione.
A fine 2018 ottengo a pieni voti la ricertificazione di 2° Livello su Rhinoceros, in 15 anni il software è molto cambiato e seppure il modo di fare le cose è sempre lo stesso le novità aiutano ad ottimizzare produttività ed efficenza.
Nel 2019 metto fine al rapporto dipendente dopo aver portato a regime le attività dell’ufficio tecnico grazie all’inserimento di altre valide risorse ed al loro coordinamento.
Da Luglio 2019 ad oggi è iniziata una nuova attività libero professionale di consulenza tecnica di alto profilo: grazie a tutte le collaborazioni vissute e all’esperienza sulla gestione dell’apprendimento/insegnamento del software 3D ed all’integrazione dei suoi ruoli nel tessuto delle aziende manifatturiere e commerciali, fornisco il supporto all’integrazione di competenze di disegno e modellazione 3d, scelta delle tecnologie di prototipazione più adatte e profilazione delle figure professionali necessarie al raggiungimento degli obbiettivi.